Pratiche sostenibili da seguire durante le escursioni marine
Le escursioni marine offrono opportunità uniche per esplorare coste, isole e baie, ma richiedono attenzione per proteggere gli ecosistemi marini. Questo articolo propone pratiche sostenibili da applicare durante un'uscita in yacht o charter, dall'organizzazione dell'itinerario alla gestione dell'ancoraggio, pensate per skipper, captain e appassionati di sailing.
La navigazione e le escursioni in barca sono esperienze memorabili, ma possono avere impatti ambientali significativi senza un approccio responsabile. Applicare pratiche sostenibili a bordo, dal briefing del captain alle scelte sull’itinerario e le attività acquatiche, aiuta a preservare fondali, specie marine e comunità costiere. Le seguenti linee guida sono pensate per equipaggi di yacht, charter e per chi collabora con marina e harbor durante l’escursione.
Come pianificare l’itinerario per sostenibilità
Pianificare un itinerary rispettoso dell’ambiente significa privilegiare rotte che evitino aree sensibili come praterie di posidonia, riserve naturali e habitat di nidificazione. Prima di partire, informarsi sulle regole locali del porto e delle marine, consultare mappe aggiornate e chiedere ai gestori della marina indicazioni su zone vietate o stagionalmente protette. Ridurre la velocità in aree affollate minimizza l’erosione costiera e il disturbo alla fauna.
Quali pratiche seguire a bordo dello yacht o charter
A bordo, ridurre l’uso di prodotti chimici aggressivi, scegliere detergenti biodegradabili e prevenire dispersioni di oli e carburante sono principi fondamentali. Limitare l’uso di plastica monouso, preferire stoviglie riutilizzabili e organizzare un sistema di raccolta differenziata rende più semplice la corretta gestione dei rifiuti. Un briefing chiaro del captain o skipper aiuta l’equipaggio a rispettare regole comuni e procedure per la sicurezza e la sostenibilità.
Cosa fare in porto o marina per ridurre l’impatto
Quando si utilizza la marina appoggiare servizi locali e infrastrutture sostenibili: caricare rifornimenti con imballaggi riciclabili, smaltire correttamente i rifiuti e utilizzare servizi di raccolta per acque nere e acque grigie dove disponibili. Favorire marina che adottano pratiche green, come gestione delle acque reflue, illuminazione a basso impatto e programmi di pulizia del porto, contribuisce a creare domanda per soluzioni più sostenibili.
Ancoraggio responsabile e gestione dei rifiuti
L’ancoraggio può danneggiare i fondali marini se non eseguito con cura. Evitare di gettare l’ancora su praterie di posidonia o coralline; utilizzare boe di ormeggio quando disponibili per proteggere il benthos. Gestire correttamente i rifiuti organici e non organici evitando di scaricare nulla in mare; conservare i rifiuti a bordo fino allo smaltimento in porto. Il captain o skipper dovrebbe conoscere le normative locali sull’ancoraggio e adottare tecniche di ancoraggio a basso impatto.
Attività acquatiche sostenibili: watersports e tramonto
Le attività ricreative come snorkeling, diving, e watersports devono essere condotte rispettando l’ambiente. Non toccare o raccogliere organismi marini, mantenere distanza dalla fauna e scegliere punti di immersione che non compromettano habitat fragili. Durante il sunset o islandhop, evitare di creare rumore eccessivo che possa disturbare la fauna, e prevedere briefing sulla sicurezza ambientale per i partecipanti.
Fornitori e servizi utili per escursioni sostenibili
Per organizzare escursioni sostenibili è utile rivolgersi a provider che offrono opzioni green, noleggio di yacht e charter con politiche ambientali e supporto per skipper e captain. Di seguito alcuni servizi noti e verificabili che operano a livello internazionale o regionale.
| Provider Name | Services Offered | Key Features/Benefits |
|---|---|---|
| Click&Boat | Yacht and boat charter marketplace | Ampia scelta di imbarcazioni; opzioni con skipper; filtri per servizi eco-friendly |
| GetMyBoat | Boat rentals and experiences | Offerte locali worldwide; possibilità di noleggio con skipper e attività watersports |
| Boatsetter | Peer-to-peer boat rental | Assicurazione inclusa; network di skipper professionisti; presenza USA/Med |
| Zizoo | Yacht charter platform | Noleggio barche e catamarani; supporto itinerari e servizi di charter management |
| Sailogy | Charter and yacht booking | Opzioni per crewed charters, trasparenza dei servizi e supporto per itineraries |
Scegliere fornitori riconosciuti può facilitare l’accesso a skipper esperti, servizi di marina e supporto per itinerari che rispettino le normative locali.
Conclusione Adottare pratiche sostenibili durante le escursioni marine richiede pianificazione, attenzione alle regole locali e scelte concrete a bordo e in porto. Coinvolgere skipper, captain e partecipanti in una cultura del rispetto per l’ambiente aiuta a preservare paesaggi costieri, biodiversità e la qualità dell’esperienza per le generazioni future. Applicare le indicazioni qui proposte rende ogni sailing o islandhop più responsabile e durevole nel tempo.